Avvocato e mamma adottiva
Emergenza sanitaria regole e procedure per le separazioni consensuali e divorzi congiunti Tutti conosciamo i limiti che il diffondersi del Covid-19 ha imposto. Forse non tutti sanno che, in osservanza del divieto di assembramento e rispetto del distanziamento, vi è stato un rallentamento se non addirittura uno stop dell’attività dei tribunali nei due mesi scorsi…
Come comportarsi per l’esercizio del diritto di visita per genitori separati e divorziati? In questo momento di misure restrittive per motivi di salute e sicurezza (come previste dal D.P.C.M. 9/3/2020, ed all’ancor più restrittivo D.P.C.M. 11/3/2020, dal D.P.C.M. 21/3/2020, e, da ultimo, dal D.P.C.M. del 22/3/2020) come si orienta l’esercizio del diritto di visita per…
Contratti e covid-19 In questo periodo di crisi cosa succederà ai contratti stipulati dalle imprese? A titolo esemplificativo, se ho un preliminare di compravendita e devo stipulare il contratto definitivo ma non posso uscire da casa per via del Covid-19, cosa succederà? E cosa ne sarà del contratto d’appalto se non posso più far lavorare…
IL NOSTRO LAVORO CONTINUA Nel pieno dell’emergenza Coronavirus si palesano segnali di ottimismo. La voglia di rialzarci e di fare bene sono sempre presenti ed emergono quando, ad esempio, un gruppo di imprenditori e professionisti si riuniscono tramite zoom per poter riprendere i contatti tra loro. Anche un anonimo ha diffuso in molte città lombarde…
IL CORONAVIRUS NON CI IMPEDISCE DI ESSERE PRESENTI! Nel rispetto di quanto stabilito dal nostro governo per far fronte all’emergenza coronavirus, vogliamo restare accanto ai nostri clienti. Non ci fermiamo grazie alla tecnologia che aiuta. Non ci fermiamo perché i nostri clienti sono importanti. Non ci fermiamo perché conosciamo il valore sociale della nostra professione.…
Separazione dei coniugi Assegnazione casa coniugale La casa coniugale è l’insieme di beni, mobili ed immobili, in cui si svolge e si articola la vita famigliare. Si tratta dell’abitazione in cui i coniugi – genitori stabiliscono la sede della loro vita famigliare. La casa coniugale è considerata quale centro di affetti, interessi e consuetudini di…
OBBLIGHI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO L’Obbligo di azione del recupero del credito: Nei confronti della morosità dei condomini l’amministratore di condominio è obbligato ad agire per il recupero del credito. E’ una delle novità legislative introdotte nel codice civile dalla così detta riforma del condominio. L’attuale art. 1129, nono comma, c.c. specifica che “l’amministratore è tenuto…
ADOZIONE NAZIONALE Chi può presentare la domanda di adozione nazionale? I coniugi sposati da almeno tre anni e non separati. Iconiugi sposati da meno di tre anni ma conviventi da tre o più anni (la convivenza deve essere comprovata). La domanda di adozione nazionale, che in realtà è una dichiarazione di disponibilità all’adozione, deve essere…