Che cos’è il Consiglio di condominio?
Il Consiglio di Condominio è l’organo con funzioni di controllo e consultive destinato a garantire una più efficiente e trasparente tutela degli interessi dei condomini.
Da chi viene eletto il Consiglio di Condominio?
La L. 11 dicembre 2012, n. 220 ha introdotto l’art. 1130-bis c.c., comma 2 che attribuisce all’assemblea la facoltà di nominare un Consiglio di Condominio.
Quali sono le funzioni e le prerogative del consiglio di condominio?
Il Consiglio di Condominio composto da almeno 3 condomini – consiglieri – non ha alcun potere sostitutivo rispetto a quelli conferiti all’assemblea o all’amministratore ed ha solo funzioni consultive e di controllo.
L’assemblea condominiale può certamente votare la nomina di un Consiglio di Condominio ad esempio per esaminare i preventivi di spesa per l’esecuzione di lavori, ma i consiglieri non hanno il potere di autorizzare nessuna spesa.
Le decisioni dei consiglieri sono vincolanti per tutti condomini, compresi i dissenzienti, soltanto se poi vengono votate e approvate, con le maggioranze prescritte dalla legge, dall’assemblea dei condomini.
Avv. Anna Bocchetti